Industria 4.0

Sfrutta gli incentivi e accogli il futuro

Tutte le soluzioni Azerouno sono compatibili con gli incentivi su Software per trasformare la tua azienda in un’Industria 4.0.

Incentivi Software 4.0

Con la legge di bilancio 2023 (legge 29 dicembre 2022, n. 197, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 303 del 29-12-2022 – Suppl. Ordinario n. 43) sono stati stanziati ulteriori 150 milioni di euro per assicurare la continuità operativa della misura “Nuova Sabatini”, un’agevolazione volta a sostenere l’accesso al credito di Micro, Piccole e Medie Imprese che investono nell’acquisto di macchinari, attrezzature, impianti, beni strumentali ad uso produttivo e hardware, nonché software e tecnologie digitali, nuovi di fabbrica.

La normativa italiana prevede un credito d’imposta per l’acquisto di beni strumentali, tra cui anche i software, finalizzati alla trasformazione tecnologica e digitale delle imprese.

Beni materiali 4.0 (macchine utensili interconnesse)
Per i beni materiali 4.0 (macchine utensili interconnesse) l’entità del credito per gli investimenti completati nel 2022 o “prenotati” nel 2022 e consegnati entro il 30.11.2023 è pari al 40% fino a 2,5 milioni, 20% fino a 10 milioni e 10% oltre 10 e fino a 20 milioni.
Dal 2023 il credito di fatto si dimezza (20% – 10% – 5%) mantenendo una logica decrescente in ragione dell’ammontare investito.
2023 2024 2025
20% del costo per la quota di investimenti fino a 2,5 milioni € 10% del costo per la quota di investimenti oltre i 2,5 milioni di euro e fino al limite di costi complessivamente ammissibili pari a 10 milioni € 5% del costo per la quota di investimenti tra i 10 milioni di euro e fino al limite di costi complessivamente ammissibili pari a 20 milioni €
Beni immateriali 4.0 (Software connessi alle macchine)
Per i beni immateriali 4.0 (Software connessi alle macchine) l’aliquota riferita al 2023 è del 20% del valore del bene immateriale, per gli investimenti fino a 1.000.000 euro per anno. Il credito del 20% si applica a decorrere dal 16 novembre 2020, e fino al 31 dicembre 2023, ovvero entro il 30 giugno 2024, con un contratto di acquisto e un acconto (almeno il 20%) pagato entro il 31 dicembre 2023.
2023 2024 2025
20% del costo nel limite massimo dei costi ammissibili pari a 1 milione € 15% del costo nel limite massimo dei costi ammissibili pari a 1 milione € 10% del costo nel limite massimo dei costi ammissibili pari a 1 milione €
Il credito d’imposta può essere esteso fino al 30 giugno 2026 a condizione che entro la data del 31 dicembre 2025 il relativo ordine risulti accettato dal venditore e sia avvenuto il pagamento di acconti in misura almeno pari al 20 per cento del costo di acquisizione.

Le soluzioni di Azerouno per la tua Impresa 4.0

Concept, il nostro software completo per la digitalizzazione della tua azienda, possiede tutte le caratteristiche necessarie per rientrare nel Piano 4.0, in quanto si tratta di uno strumento per la gestione e il controllo della produzione. Grazie al nostro modulo MES e al modulo sinottico potrai interconnettere tra loro tutte le macchine delle tue officine, soddisfando i requisiti necessari che ti consentiranno di accedere alle agevolazioni fino al 40% per i beni materiali e al 20% per i software.

Oltre ad ottenere tutta una serie di utili sgravi fiscali renderai più automatizzata la tua azienda, garantendo massima efficienza all’interno delle linee produttive. Avrai sempre a tua disposizione informazioni precise e in tempo reale, in modo da riuscire a monitorare costantemente l’avanzamento dei processi e migliorerai il tasso di qualità del tuo impianto.

Contattaci per maggiori informazioni, il team Azerouno è a disposizione per guidarti nella scelta della soluzione più adatta per digitalizzare la tua azienda!