Stilfer

Siamo molto soddisfatti di Concept con il quale siamo riusciti a monitorare tutti e 6 gli stabilimenti.
https://azerouno.it/wp-content/uploads/2024/11/banner-sup-case-history-Stilfer.jpg

Una carpenteria di lavorazioni lamiera conto terzi che nel corso dei suoi 40 anni di storia ha maturato una particolare expertise nella produzione di attrezzature per macchine telescopiche, mezzi di sollevamento, gru, macchine movimento terra e macchine agricole. Stilfer, azienda di Rio Saliceto (RE), è riconosciuta nel settore al punto tale da essere uno dei pochissimi fornitori certificati di alcuni delle più grandi multinazionali produttrici di tecnologie per il sollevamento. l’azienda ha vissuto un boom dal 2015 a oggi, dovuto alle continue innovazioni, alla determinazione e dedizione del management, supportata dai collaboratori, e all’integrazione della suite Concept, che le ha permesso di efficientare maggiormente i propri processi.

“Quando siamo passati a Concept abbiamo effettuato il cambio software in corso d’anno. Una grande sfida unita al fatto che Azerouno ci aveva fornito un pacchetto di ore di affiancamento che inizialmente mi sembrava ridotto.
Tuttavia, viste la semplicità e l’intuitività del prodotto, unite alla bravura dei tecnici, esse sono state più che sufficienti”.

(Enrico Catellani, Responsabile qualità e IT manager di Stilfer)

Esperienza

L’azienda è composta da 20 postazioni robotizzate di saldatura, un reparto di lavorazioni meccaniche e un reparto di taglio. Occupa oltre 120 dipendenti specializzati ed è articolata in 6 stabilimenti produttivi sviluppati in un’area complessiva di 16.500 m².

A oggi Stilfer genera una parte importante del proprio fatturato tramite la produzione di telai e torrette per i telehandlers, fornendo tre tra i maggiori player a livello mondiale, segue poi la costruzione di componenti per un importante gruppo internazionale leader nella produzione di carrelli elevatori. Stilfer, oltre al reparto produttivo, ha un ufficio tecnico di 5 persone che lavorano in sinergia con i clienti cercando di fornire il suo know-how e le potenzialità del suo parco macchine in ogni progetto.

https://azerouno.it/wp-content/uploads/2024/11/stilfer-cropped-2048x896-1.jpg
https://azerouno.it/wp-content/uploads/2024/11/stilfer2-cropped-2048x896-1.jpg

PrimaQuali erano i problemi da risolvere

In passato Stilfer utilizzava il gestionale di una piccola software house locale; tale prodotto era stato cucito sulle esigenze dell’azienda attraverso numerosi interventi di personalizzazione. Questa soluzione era perfetta prima del boom registrato dall’azienda dal 2015, ma non era adatta per gestire il nuovo e ben più complesso flusso produttivo, così nel 2019 Stilfer ha deciso di sostituire il gestionale e ha iniziato a scandagliare il mercato alla ricerca della soluzione più adatta. “Stavamo cercando la soluzione più adatta al mondo del contoterzismo, che ha delle dinamiche ed esigenze sostanzialmente diverse da chi sviluppa un prodotto proprio – dichiara Enrico Catellani – e siamo rimasti colpiti dalla semplicità di utilizzo di Concept e dalla sua velocità nello svolgere le operazioni, così nel 2020 ci siamo dotati della suite completa, a eccezione del modulo di contabilità”.

DOPOCome ti svolta Concept

“Concept ci ha cambiato la vita lavorativa – ammette l’IT manager. Per noi è diventata prassi lavorare con clienti internazionali che ci richiedono una grande integrazione di dati al fine di organizzare la loro produzione. Con il vecchio gestionale questo era complesso e talvolta proprio impossibile; con Concept invece abbiamo installato degli automatismi in grado di condividere con i clienti piani di consegna, ordini di vendita e documenti di trasporto.

Un’altra criticità fondamentale risolta con la soluzione di Azerouno è stata la gestione del magazzino: il vecchio gestionale, infatti, non faceva distinzione tra i magazzini dei vari stabilimenti e questo creava non pochi problemi in produzione. Tramite il modulo WMS di Concept riusciamo ad avere una perfetta tracciabilità dei vari plant ottimizzando così le scorte in funzione della produzione”.

Altri benefici apportati dalla soluzione di Azerouno sono quelli derivanti dalla perfetta integrazione delle macchine 4.0 ready con il MES, la quale permette di comunicare lo stato della produzione in tempo reale ai sistemi informatici e di fornire importanti dati sulle performance degli impianti e dei tempi di lavorazione. Le informazioni vengono elaborate ulteriormente dal modulo di business intelligence Concept KPI che, oltre ai cruscotti impostati di default, ha anche la possibilità di costruire dashboard personalizzate con l’obiettivo di fornire al management uno strumento disponibile sia su desktop che su smartphone e tablet per avere sempre sott’occhio le informazioni necessarie per prendere decisioni basate su dati.

Fonte: Rivista Lamiera, ottobre 2024 (redattori: Alessandro Ariu e Simone Franza)

https://azerouno.it/wp-content/uploads/2024/11/Stilfer_01.jpg
https://azerouno.it/wp-content/uploads/2024/11/Stilfer_03.jpg
https://azerouno.it/wp-content/uploads/2024/11/Stilfer_04.jpg

Altro paragrafo

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat.

Duis aute irure dolor in reprehenderit in voluptate velit esse cillum dolore eu fugiat nulla pariatur. Excepteur sint occaecat cupidatat non proident, sunt in culpa qui officia deserunt mollit anim id est laborum. Sed ut perspiciatis unde omnis iste natus error sit voluptatem accusantium doloremque laudantium, totam rem aperiam, eaque ipsa quae ab illo inventore veritatis et quasi architecto beatae vitae dicta sunt explicabo.

Nemo enim ipsam voluptatem quia voluptas sit aspernatur aut odit aut fugit, sed quia consequuntur magni dolores eos qui ratione voluptatem sequi nesciunt. Neque porro quisquam est, qui dolorem ipsum quia dolor sit amet, consectetur, adipisci velit, sed quia non numquam eius modi tempora incidunt ut labore et dolore magnam aliquam quaerat voluptatem.

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat.

Duis aute irure dolor in reprehenderit in voluptate velit esse cillum dolore eu fugiat nulla pariatur. Excepteur sint occaecat cupidatat non proident, sunt in culpa qui officia deserunt mollit anim id est laborum. Sed ut perspiciatis unde omnis iste natus error sit voluptatem accusantium doloremque laudantium, totam rem aperiam, eaque ipsa quae ab illo inventore veritatis et quasi architecto beatae vitae dicta sunt explicabo.

Nemo enim ipsam voluptatem quia voluptas sit aspernatur aut odit aut fugit, sed quia consequuntur magni dolores eos qui ratione voluptatem sequi nesciunt. Neque porro quisquam est, qui dolorem ipsum quia dolor sit amet, consectetur, adipisci velit, sed quia non numquam eius modi tempora incidunt ut labore et dolore magnam aliquam quaerat voluptatem.

https://azerouno.it/wp-content/uploads/2024/04/tomatis-img.jpg
Cliente:
Stilfer
Località:
Rio Saliceto (RE)
Anno go-live Concept:
2019
Tipologia:
Carpenteria medio pesante conto terzi
Settore:
Industria del sollevamento
Fatturato:
43 milioni di euro
Numero dipendenti:
120
Stabilimenti produttivi:
6